Spirito di Vino è il Concorso internazionale di satira enoica nato nel 2000 grazie al Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, presieduto da Elda Felluga. Lo scopo è dare la possibilità a tutti i vignettisti, di raccontare il mondo del vino in modo originale attraverso il linguaggio graffiante della satira.

F in da subito aderirono con grande slancio da nomi illustri del panorama satirico italiano come Giorgio Forattini, nostro Presidente onorario, Emilio Giannelli e Alfio Krancic, nostro Presidente in carica, a cui si aggiunse nel 2005 Valerio Marini. A completare la giuria famosi personaggi della cultura e del giornalismo: Carlo Cambi (giornalista enogastronomico), Gianluigi Colin (art director del Corriere della Sera), Aldo Colonetti (docente alla Facoltà di Design del Politecnico di Milano), Franz Botré ed Enzo Rizzo (direttore e vicedirettore della rivista Spirito DiVino), Silvestro Serra (Direttore Touring)Fede & Tinto (Decanter – RadioRai), Elda Felluga (Presidente Movimento Turismo del Vino FVG).
A tutti loro va il nostro particolare ringraziamento per l’entusiasmo e la dedizione sempre dimostrate!
Spirito di Vino è diventato un punto di riferimento per aspiranti vignettisti e professionisti già affermati, acquisendo un respiro sempre più ampio e raccogliendo circa 9.000 vignette provenienti da oltre 50 paesi del mondo.
Grazie alla prestigiosa collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Udine "G.B. Tiepolo": Spirito di Vino, dal 2018, dedica particolare spazio all’illustrazione satirica, riportando l’attenzione sulla manualità del tratto e del disegno. La mano che materializza l’idea su un foglio bianco come la mano del contadino che coltiva la terra per raccogliere i suoi frutti.

Stay Tuned...

per i selezionati 2025

La giuria del concorso ha selezionato i finalisti della 26° edizione di Spirito di Vino! 

Le premiazioni si svolgeranno sabato 22 novembre 2025 ore 11.00 presso Casa Krainer di Gorizia.
 

Come partecipare al concorso


Possono partecipare al concorso artisti italiani e stranieri, solo individualmente, dai 18 anni compiuti nel 2023. I partecipanti saranno suddivisi in due categorie: dai 18 ai 35 anni, sezione under, e dai 36 anni, sezione over.
Le illustrazioni satiriche potranno essere realizzate manualmente o digitalmente in qualunque tecnica, in bianco e nero o a colori. Ciascun partecipante può inviare solamente un’opera. Le immagini realizzate manualmente dovranno essere originali e autografate, firmate in maniera non invasiva con ©Nome e Cognome dell'autore posizionati negli angoli dell’opera o sul retro.

Per partecipare al concorso gli interessati dovranno:

 

Iscrizioni chiuse

Vi informiamo che le iscrizioni per la 25esima edizione si sono chiuse il giorno 20 ottobre. Se non avete fatto in tempo a partecipare vi aspettiamo per la 26esima!

Regolamento 26°edizione

Leggi il Regolamento di Spirito di Vino 2025, il 26° concorso internazionale per illustratori satirici dedicato al mondo del vino.