Venerdì 12 e sabato 13 agosto dalle 20.00 alle 24.00 _ Diga Nazario Sauro
L’accesso alle degustazioni avviene previo acquisto, anche in prevendita, di uno speciale kit, composto da un calice e dalla rispettiva sacca che vi consentirà di assaggiare liberamente i vini proposti e deliziarvi con 5 degustazioni gastronomiche tipiche della nostra regione (€ 30,00). Gli iscritti a Wine for You, il wine club per veri appassionati dell’enogastronomia regionale, avranno diritto a uno sconto di € 5,00 a loro riservato. Non sei ancora iscritto? Entra subito nella community per ricevere il codice sconto!
L’indissolubile connubio tra il cibo e il vino verrà molto valorizzato e sarà possibile creare degli autentici "dialoghi sensoriali", degli abbinamenti unici che coinvolgano tutti i sensi: saranno allestite, infatti, postazioni con prelibate pietanze a base di prodotti tipici locali da abbinare, seguendo il proprio gusto o i consigli degli esperti presenti, ai vini in degustazione. Inoltre potrete degustare i panificati Il Maggese/Novalis e assaporare il Gintonego, il nuovo digestivo prodotto da Riccardo Gaddi che ha abbinato il gin al santonego (assenzio marino) e a varie erbe della laguna.
Nel corso delle serate ci sarà spazio per interessanti momenti di approfondimento sui vini in degustazione con il coinvolgimento diretto dei produttori, i quali saranno a disposizione del pubblico per curiosità e domande sull’eccezionale patrimonio enologico e gastronomico di queste zone di produzione.
Entrambe le serate saranno allietate da Ivano Vj che ci stupirà con i suoi video show revival e altre sorprese coinvolgenti per farvi scoprire altri abbinamenti oltre a quello cibo/vino.
In occasione della storica ricorrenza dei 130 anni dalla firma di concessione da parte dell’Imperatore Francesco Giuseppe della spiaggia a Grado, artisti e rievocatori vi faranno rivivere i fasti della Belle Époque con un appassionante spettacolo divulgativo. In collaborazione con l'associazione La Signora delle fiabe durante la serata del 12 agosto, 15 dame sfileranno in costumi d’epoca (1895-1905) e vi trasporteranno indietro nel tempo in un crescendo di emozioni!
Le aziende presenti
- Bagnarol — Ribolla Gialla Vino spumante Brut, Traminer Aromatico 2021 Dop Friuli Grave, Refosco dal Peduncolo Rosso 2021 Dop Friuli Grave, Moscato Rosa Vino spumante dolce
- Barone Ritter de Záhony — Maví (Rosato) 2021, Edda Cristina (Pálava) 2020, Elvine (Chardonnay) 2020, Manfredo (Merlot) 2019
- Borgo Conventi — Sauvignon 2021 Doc Collio e Pinot Grigio 2019 Doc Collio
- Bucovaz Wines — Sauvignon 2020 Doc Friuli, Friulano 2020 Doc Friuli, Æquilibria (Bianco) 2020 IGP Venezia Giulia, Moveri (Malvasia) 2020 IGP Trevenezie
- Ca' Tullio — Traminer Aromatico 2021 Doc Aquileia, Ribolla Gialla 2021 Doc Colli Orientali del Friuli, Refosco dal Peduncolo Rosso 2020 Doc Aquileia, Prosecco Rosè DOC Brut millesimato
- Cantina Ballaminut — Spumante brut, Sauvignon, Friulano, Refosco d.p.r.
- Castello di Rubbia — Vitovska 2015 Doc Carso, Malvasia 2012 Doc Carso, Cabernet Sauvignon 2009 IGT Venezia Giulia
- Conte d'Attimis-Maniago — Ribula (Spumante Brut da uve Ribolla Gialla), Pinot Grigio Ramato 2021 Doc Friuli Colli Orientali, Malvasia 2020 Doc Friuli Colli Orientali, Tazzelenghe 2016 Doc Friuli Colli Orientali, Florea (ottenuto da Sauvignon Rytos, varietà PIWI) IGT Venezia Giulia
- Conti della Frattina — Sampagna (vino bianco) 2021 IGT Trevenezie, Cabernet Franc 2020 IGT Trevenezie, Franconia 2020 IGT Trevenezie
- Elio Vini — Laude (Vino Spumante Rosato Extra Dry), Elio Bianco 2019 IGP Venezia Giulia, Rosato 2020 IGP Venezia Giulia, Rubest (vino rosso) 2020 IGP
- Ferrin Paolo (presente solo venerdì 12) — Rivus (Vino Spumante Extra Dry Bianco), Rosso Majon (Refosco dal Peduncolo Rosso) 2018 IGT Venezia Giulia, Friulano 2021 Doc Friuli, Hespérus (bianco) 2019 IGT Venezia Giulia
- La Magnolia — Ribolla Gialla 2021, Sauvignon 2021, Ubies 2018
- La Sclusa (presente solo sabato 13) — Ribolla Gialla spumante Brut, Malvasia 2021 Doc Friuli, Friulano 2021 Doc Friuli Colli Orientali
- Le 2 Torri — Stargate spumante metodo integrale dosaggio zero, Time machine (bianco) Doc Friuli, Pinot Grigio Ramato DOC Friuli Colli Orientali, Rosso Riserva 2018, Ribolla Gialla 2021 Doc Friuli Colli Orientali
- Marcuzzi Viticola — Pinot Grigio 2019 Doc Collio, Sauvignon 2019 Doc Collio, Ribolla Gialla 2019 Doc Collio, Cabernet Franc 2018 IGT Venezia Giulia
- Parovel Vigneti Oliveti 1898 — Poje Barde (Malvasia) 2017 Doc Carso, Onavè Barde (Vitovska) 2017 Doc Carso, Hodì Barde (Terrano) 2019 Doc Carso
- Pontoni Flavio — Malvasia 2021 Doc Friuli Colli Orientali, Sauvignon 2021 Doc Friuli Colli Orientali, Cabernet Franc 2021 Doc Friuli Colli Orientali e Refosco dal Peduncolo Rosso 2020 IGT Venezia Giulia
- Sosol — Ribolla Gialla 2021 Doc Collio, Friulano 2021 Doc Collio, Borjac, uvaggio bianco, 2021 IGT, Bakren, Pinot Grigio ramato 2021 IGT, Merlot 2020 Doc Collio
- Torre Rosazza — Ribolla Gialla Brut Doc Colli Orientali del Friuli, Pinot Grigio Doc Colli Orientali del Friuli, Pinot Nero Doc Grave
- Vini Brojli (presente solo sabato 13) — Ribolla Gialla brut, Friulano 2021 Doc Aquileia, Riesling 2021 Doc Aquileia, Refosco 2020 Doc Aquileia
- Villa Vasi — Friulano 2021 Doc Isonzo, Ribolla Gialla 2021 Doc Collio, Savignon 2021 Doc Collio, Autoktona 2021 IGT Venezia Giulia
- Zorzettig — Optimum – Ribolla Gialla brut millesimato, Friulano Myo’ 2020 Doc Friuli Colli Orientali
Le proposte gastronomiche preparate da Pro Loco Grado sono
- Pasta fredda mediterranea (con tonno, pomodori datterini, olive e mozzarella)
- Crostino con baccalà mantecato
- Insalata fredda di seppie (con pomodori datterini e sedano)
- Arrosto tonnato
Nella postazione de Il Crudo Itinerante potrete scegliere una di queste due proposte
- Grissino con prosciutto crudo di San Daniele
- Prosciutto di San Daniele con frico friabile (gluten free)