Calici di Stelle... in Villa - Tenuta di Blasig

Il Vate nella terra dei vini

Un maestoso pioppo nero alto 25 metri, inserito nell’elenco degli alberi monumentali del Friuli Venezia Giulia, da oltre 150 anni domina un vasto parco secolare, curato da Vivai Petrini di Ronchi dei Legionari, giardini molto curati e antichi roseti… un luogo dove la natura sprigiona tutta la sua magnificenza! In questa magica atmosfera si svolgerà la seconda serata di Calici di Stelle… in Villa, sabato 8 agosto dalle 20.00 alle 24.00 da Tenuta di Blasig a Ronchi dei Legionari. 4 aziende vinicole regionali da scoprire attraverso le loro storie e i loro vini, il tutto accompagnato dalla prelibata gastronomia del ristorante Arcimboldo di San Canzian d’Isonzo.

Alessandro Pelos impreziosirà la serata con un variegato programma musicale, mentre Andrea Gilli ci racconterà la storica connessione tra Tenuta di Blasig e Gabriele D’Annunzio con letture a tema con tre momenti dedicati, alle ore 21.00, 22.00 e 23.00.

L’evento sarà a numero chiuso e sarà possibile accedere solo previo acquisto del biglietto d’ingresso in prevendita fino a giovedì 6 agosto (€ 40,00 comprensivo di calice, tracolla e assaggi enogastronomici illimitati). L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo e nel pieno rispetto delle normative previste per il contenimento del Covid-19.
Ingresso evento da via Androna Palmada

Le aziende presenti

  • Conte d'Attimis-Maniago – Ribula Spumante Brut, Pinot Grigio Ramato 2019, Malvasia 2018, Tazzelenghe 2011
  • Elio Vini – Elio Bianco IGP 2019 Bio, Sauvignon IGP 2018, Rosato IGP 2019 Bio, Rubest Rosso IGP 2018
  • Parovel Vigneti e Oliveti 1898 – Onavè Barde Vitovska 2016 DOC Carso, Poje Barde Malvasia Istriana 2016 DOC Carso, Hodì Barde Terrano 2018 IGT Venezia Giulia, Imà Barde Refosco 2012 IGT Venezia Giulia
  • Tenuta di Blasig – Friulano 2017 DOC Isonzo, Elisabetta Brut, Malvasia 2016 DOC Isonzo, Refosco dal Peduncolo Rosso 2016 DOC Isonzo

La gastronomia proposta dal ristorante Arcimboldo di San Canzian d’Isonzo

  • Dalle 20.00 alle 22.00 – Aperitivo del gusto
    • Lecca lecca di frico
    • Rotolini di frittata alle erbe con formaggio spalmabile
    • Mini piadine con prosciutto di Sauris e crescenza
    • Formaggio stravecchio di collina con mostarda alla frutta
    • Riso Venere con gamberi e pomodorini
  • Ore 22.00 circa – Crespelle al basilico
  • Ore 23.30 circa – Sbriciolata alle pesche noci

Search