Vuoi vivere un’esperienza indimenticabile durante Cantine Aperte a San Martino?
Abbiamo selezionato per te alcune delle più coinvolgenti che puoi acquistare comodamente: scorri la pagina e scopri come!
Cook my wine
Sei curioso di vedere uno chef all’opera e di scoprire come, partendo dalle caratteristiche di un vino abbiamo ideato una pietanza? Sì? Allora non puoi mancare a una delle cook experiences Cook my wine di Cantine Aperte a San Martino!
Sabato 10 novembre 3 cantine ospiteranno uno chef dell’Associazione Cuochi Udine per un'imperdibile esperienza enogastronomica: 3 prelibate pietanze preparate direttamente davanti ai vostri occhi che si sposano delicatamente con i vini delle 3 aziende!
- Associazione Cuochi Udine
- Coda di gambero al vapore al profumo di lime, crema di cannellini, germogli di barbabietola e gocce di Asperum
- Pitina tiepida della Val Tramontina, spuma di zucca nostrana e pomodorino ciliegino confit al profumo di timo
- Risotto Carnaroli al cavolo viola, mantecato al burro di malga e julienne di Formadi Frant
- Azienda del Poggio, Villalta di Fagagna (Ud): Vulpes Brut, Vulpes Alba e Vulpes Rubra
- I Magredi, Domanins di San Giorgio della Richinvelda (Pn): Friulano 2017 Doc Grave I Magredi, il Marnà 2015 Doc Collio Ca’ Ronesca e il Divinotello 2015 IGT delle Venezie I Magredi
- Villa De Puppi, Moimacco (Ud): Friulano 2017, Pinot Grigio 2017 e Refosco d.p.r. 2014 linea De Puppi
Verticale di Refosco d.p.r. con abbinamenti gastronomici
Vuoi conoscere i segreti e le sfumature di questo importante vitigno autoctono friulano? La verticale organizzata da Mont’Albano Agricola a Savorgnano del Torre (Ud) sabato 10 novembre ti farà scoprire tutte le particolarità di questo vino, sapientemente esaltato da accostamenti gastronomici accattivanti
- 2013 con cioccolato fondente 100% bio
- 2014 con radicchio rosso sfumato al Refosco d.p.r.
- 2015 con Pitina IGP (presidio Slow Food) con polenta
- 2016 fonduta di Formadi Frant (presidio Slow Food) con crosta di pane
Visita guidata all'Abbazia di Rosazzo e percorso sensoriale "I Profumi del Vino"
Domenica 11 novembre, invece, vi aspetta la visita guidata dell’intero complesso dell'Abbazia di Rosazzo, un angolo di serenità tra vigneti e rosai nel cuore dei Colli Orientali del Friuli. Il percorso comprenderà anche la visita della Cantina Storica del XIII secolo.
A seguire la degustazione sensoriale presso la Sala degli Vite e dell’Uva, un viaggio alla scoperta delle mille sfumature del vino, attraverso 4 eccellenti vini dell’azienda Livio Felluga, in una cornice unica.