Giovedì 5 e venerdì 6 agosto dalle 20.00 alle 24.00
L’accesso alle degustazioni avviene previo acquisto in prevendita di uno speciale kit, composto da un calice e dalla rispettiva sacca che vi consentirà di assaggiare liberamente i vini proposti e deliziarvi con 5 degustazioni gastronomiche preparate dai ristoranti ducali aderenti (€ 30,00). Gli iscritti a Wine for You, il wine club per veri appassionati dell’enogastronomia regionale, avranno diritto a uno sconto di € 5,00 a loro riservato. Non sei ancora iscritto? Clicca sul pulsante ed entra nella community!
L’indissolubile connubio tra il cibo e il vino verrà molto valorizzato e sarà possibile creare degli autentici "dialoghi sensoriali", degli abbinamenti unici che coinvolgano tutti i sensi: saranno allestite, infatti, postazioni con prelibate pietanze a base di prodotti tipici locali da abbinare, seguendo il proprio gusto o i consigli degli esperti presenti, ai vini in degustazione.
Nel corso delle serate ci sarà spazio per interessanti momenti di approfondimento sui vini in degustazione con il coinvolgimento diretto dei produttori, i quali saranno a disposizione del pubblico per curiosità e domande sull’eccezionale patrimonio enologico e gastronomico di queste zone di produzione.
Non mancheranno l’intrattenimento musicale e altre sorprese coinvolgenti per farvi scoprire altri abbinamenti oltre a quello cibo/vino.
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo e nel pieno rispetto delle normative previste per il contenimento del Covid-19. Attenzione: nel rispetto della normativa, alla serata del 6 agosto potranno accedere solamente le persone dotate di Green Pass attestando di aver fatto almeno una dose di vaccino oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti oppure di essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti
Le aziende presenti
- Arzenton – Chardonnay DOC FCO 2019, Friulano DOC FCO 2020, Sauvignon DOC FCO 2019 e Pinot Nero DOC FCO 2020
- Bon Sabrina – Bona Bolla, vino spumante brut blend di tre vitigni (Malvasia, Pinot Grigio e Riesling)
- Bulfon – Sciaglin IGP, Piculit Neri IGP e Ucelut IGP
- Cantina Puntin – Friulano DOC Friuli Aquileia 2020, Cantius Bianco IGT Venezia Giulia 2020 e Refosco dal Peduncolo Rosso DOC Friuli Aquileia 2019
- De Claricini – Prosecco, Sauvignon 2019 e Cabernet Franc
- Dorigo – Dorigo Brut e Pinot Grigio ramato "Pinorigo" 2019
- Elio Vini – Laude Spumante Rosato Extra dry, Elio Bianco IGP Venezia Giulia 2019 Bio, Sauvignon IGP Venezia Giulia 2019 Bio e Merlot IGP Venezia Giulia 2018 conversione Bio
- Ferrin Paolo – Rivus Vino Spumante Bianco Extra Dry (cuvèe Chardonnay e Pinot Nero), Varamus Merlot IGT Venezia Giulia 2018 e Hespérus Bianco IGT Venezia Giulia 2019
- Grillo Iole – Sauvignon 2020, Friulano 2020, Schioppettino di Prepotto 2017 e Merlot Riserva 2016
- Il Roncal – Aureum Ribolla Gialla Spumante Brut, Malvasia 2019 DOC FCO, Pole di Stelis 2019 Bianco DOC FCO e Refosco dal Peduncolo Rosso 2017 DOC FCO
- La Magnolia – Millebolle bianco spumante, Ribolla Gialla IGT e Ubi es rosso IGT
- Le 2 Torri – Time machine 2019, Friulano Riserva 2015, Friulano superiore 2020 e Pinot grigio ramato 2019
- Parovel Vigneti Oliveti 1898 – Poje Barde Malvasia Istriana 2016, Onavè barde Vitovska 2016, Hodì Barde Terrano 2019 e Imà Barde Refosco 2013
- Rocca Bernarda – Ribolla Gialla 2020 e Refosco dal Peduncolo Rosso 2018
- Scarbolo Sergio – Ribolla Gialla spumante extra dry millesimato, Friulano DOP FCO, Schioppettino DOP FCO e Ronco di Canova rosso DOP FCO
- Spolert Winery – Friulano N 2020 (Friulano non filtrato), Ribolla Gialla 2020, Friulano 2019 e Merlot “Zirlo” 2018
- Torre Rosazza – Ribolla Gialla Spumante Brut, Friulano DOC FCO, Pinot Grigio DOC FCO e Pinot Nero DOC Friuli Grave
- Villa Russiz – Sauvignon De La Tour 2020, Merlot Graf De La Tour 2015, Malvasia 2020 e Friulano 2020
La gastronomia è curata da
- Ristorante Il Fortino – Carpaccio di scottona, misticanza e pecorino (servito su cialda di pane) e Fusilli di Gragnano, crema di melanzane, pomodorini e ricotta salata – Facebook
- Pizzeria Flôr 2020, Savors il Laboratorio del Gusto e Prosciuttificio Morgante – Focaccia grani antichi con mortadella affumicata e crema di bufala alla senape e Focaccia ai 7 cereali con prosciutto cotto alle erbe aromatiche e crema ai peperoni e caprino. Gli impasti sono a lunga lievitazione naturale con lievito madre – www.flor2020.it, www.morgante.it
- Olio Ducale – Bruschettina con pomodoro e olio EVO – www.olioducale.it