Notti stellate, romantica passeggiata sulla diga di Grado, eccellenti vini e prodotti tipici locali: il mix perfetto per vivere le emozioni di Calici di Stelle!
A Grado il 10 e 11 agosto non perdete l’occasione di conoscere personalmente alcune delle migliori cantine friulane, scoprire i loro vini e apprezzarli ancora di più grazie a golosi abbinamenti gastronomici.
L’appuntamento è in Largo San Grisogono (al termine della passeggiata sulla romantica diga di Grado) dalle 20.00 alle 24.00: due giorni per assaporare prelibati vini autoctoni e internazionali accompagnati da gustosi abbinamenti gastronomici locali.
Ecco le aziende vinicole partecipanti e i vini che porteranno in degustazione
- Bastianich Vini Orsone Pinot Grigio Doc Friuli Colli Orientali 2015, Vini Orsone Schioppettino Doc Friuli Colli Orientali 2015, Vespa Bianco IGT Venezia Giulia 2015
- Bulfon – I Vini di Emilio Bulfon Vino bianco Sciaglian Brut 2016, Sciaglian IGP Venezia Giulia 2016, Moscato rosa IGP delle Venezie 2015, Vino rosso Cianoros
- Ca’ Ronesca Ribolla Gialla Brut, Pinot Grigio DOC Collio 2016, Ribolla Gialla DOC Collio 2016, Pinot Nero DOC Collio 2015
- Cantina I Magredi Prosecco DOC Extra Dry Ca’ Lisetta, Sauvignon DOC Friuli Grave 2016, Divinotello Rosso IGT delle Venezie 2015, Traminer Aromatico DOC Friuli Grave 2016
- Conte d'Attimis-Maniago Ribula 1585, Pinot Grigio DOC Friuli Colli Orientali 2016, Sauvignon DOC Friuli Colli Orientali 2016, Pinot Nero DOC Friuli Colli Orientali 2016, Malvasia DOC Friuli Colli Orientali 2013
- Crastin di Collarig Sergio Friulano DOC Collio 2016, Pinot Grigio DOC Collio 2016, Ribolla Gialla DOC Collio 2016
- Ferrin Paolo Rivus Vino Spumante Extra Dry, Plebis Rosae Vino Spumante Rosè Extra Dry, Rosso Majon Refosco dal p.r. 2014, Varamus Merlot 2015, Friulano 2016, Pinot Grigio 2016
- Humar Chardonnay DOC Collio 2015, Sauvignon DOC Collio 2016, Ribolla Gialla DOC Collio 2016
- Luca Fedele Emily Verduzzo Spumante Extra Dry 2015, Tramont rosato da Merlot 2015, Sot la Mont blanc Friulano 2016, Clap blanc Malvasia 2016
- Marinig di Valerio Marinig Friulano DOC FCO 2016, Sauvignon DOC FCO 2016, Refosco d.p.r. DOC FCO 2015, Schioppettino di Prepotto DOC FCO 2013, Spumante Brut metodo Charmant
- Mont'Albano Agricola Prosecco DOC Extra Dry, Refosco IGT 2015, Perennio Bianco senza solfiti
- Pizzulin Denis Friulano DOC Friuli Colli Orientali 2016, Pinot Grigio DOC Friuli Colli Orientali 2016, Rarisolchi bianco DOC Friuli Colli Orientali 2015, Schioppettino di Prepotto DOC Friuli Colli Orientali 2013
- Pontoni Flavio Pinot Grigio DOC Friuli Colli Orientali 2016, Chardonnay DOC Friuli Colli Orientali 2016, Malvasia DOC Friuli Colli Orientali 2016, Verduzzo DOC Friuli Colli Orientali 2016, Cabernet Sauvignon IGP Venezia Giulia 2015
- Rodaro Paolo Friulano Fiore Rodaro 2016 DOP Friuli Colli Orientali
- Ronco dei Pini Pinot Grigio DOC Friuli Colli Orientali 2016, Friulano DOC Friuli Colli Orientali 2016, Limes DOC Friuli Colli Orientali 2012
- Stanig Friulano DOC Friuli Colli Orientali 2016, Malvasia DOC Friuli Colli Orientali 2016, Sauvignon DOC Friuli Colli Orientali 2016, Ribolla Gialla IGT delle Venezie 2016, Ribollicine vino spumante Ribolla Gialla millesimato 2016, Schioppettino di Prepotto DOC Friuli Colli Orientali 2013
- Tenuta Borgo Conventi Chardonnay DOC Collio 2015, Friulano DOC Collio 2015, Sauvignon DOC Collio 2015
- Vigneti Conte Merlot DOC Isonzo 2015, Malvasia DOC Isonzo 2015, Keit Spumante di Malvasia Istriana
- Villa Russiz Friulano Biologico Maisha Doc Collio 2014, Sauvignon de La Tour Doc Collio 2015
Potrete inoltre degustare in anteprima una selezione di vini dei produttori dell’Agro Aquileiese presenti a Calici di Stelle ad Aquileia.
I vini saranno presentati, oltre che dagli stessi produttori, anche da Giovanni Munisso, il nostro animatore del vino, e Giulia Godeassi, rinomata foodblogger regionale, che vi accompagneranno in questo viaggio in maniera coinvolgente.
I Ristoranti del Castrum di Grado prepareranno per voi queste prelibatezze: Boreto di seppie, gazpacho con gamberi, riso alla greca con frutti di mare e verdure e fasolari crudi; inoltre, potrete assaporare il Montasio proposto da Consorzio Agrario FVG e Latteria di Venzone, i panificati de Il Maggese, gli squisiti dolci proposti dall’associazione Peter Pan di Grado.
Vi ricordiamo che l’accesso alle degustazioni avviene previo acquisto di uno speciale kit, composto da un calice serigrafato Calici di Stelle e dalla rispettiva sacca (€ 20) che vi consentirà di degustare i vini e le pietanze proposte.
Inoltre, fino all’8 agosto, potrete richiedere a questo link lo speciale coupon che dà diritto ad accedere alle degustazioni in due a prezzo ridotto (€ 30 anziché € 40). La promozione vale anche per le serate di Aquileia (12 e 13 agosto).
Per informazioni:
Grado
Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia
Tel +39 0432 289540 _ +39 348 0503700
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Aquileia
Aquileia Te Salutat
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel +39 334 6181963 - +39 393 8468720