Sabato 25 – cantina visitabile dalle 10.00 alle 18.00
- Degustazione gratuita un calice di benvenuto, altre tipologie a pagamento
- Esperienza solo su prenotazione e a pagamento
"Degustiamo una selezione di vini d'annata"
Guidati da Mattia scopriremo le molteplici sfaccettature di Schioppettino e Friulano "antichi", dal 2000 a oggi, 4 bottiglie per vino. L'esperienza include anche la visita in cantina. Formaggi e grissini saranno offerti alla degustazione.
Minimo 8 partecipanti. Durata circa 1 ora e 15 minuti – € 20,00 a persona
Domenica 26 – cantina visitabile dalle 10.00 alle 18.00
- Degustazione gratuita un calice di benvenuto, altre tipologie a pagamento
- Esperienza solo su prenotazione e a pagamento
"Il vino incontra la poesia e la prosa"
Nella barricaia dell'azienda, alle ore 14.00 e alle ore 15.00, due momenti letterari dedicati alla prosa e alla poesia, a cura della rivista culturale "Digressioni", impreziosiranno le vostre degustazioni di 3 vini dell’azienda Grillo Iole.
Interverranno i poeti Gian Pietro Barbieri, Enrico Giacomini, Daniele Orso e Carlo Selan mentre per la prosa ci saranno le letture di Francesco Zanolla e Davide De Lucca.
Verranno proposte poesie che hanno per temi la solitudine e la quotidianità, l’indifferenza e la speranza, la natura e gli interni delle stanze che abitiamo tutti i giorni, con i loro rumori, i silenzi, le persone e le cose che li popolano; la prosa racconterà invece piccole grandi scoperte, come quella di un essere che vive il fondo dei mari e quella, rivoluzionaria, narrata in chiave ironica, di come nella preistoria sia stato casualmente inventato proprio il vino.
Le parole seguiranno idealmente i sapori e i profumi dei vini proposti: l’eleganza e leggerezza del bianco, la decisione e persistenza del rosso.
Durata del singolo evento 30 minuti circa.
È gradita la prenotazione – € 5,00 a persona