Sabato 25 – visita cantina e degustazioni solo su prenotazione, non a pagamento dalle 8.30 alle 12.30
Domenica 26 – cantina visitabile dalle 10.00 alle 13.00, dalle 13.00 alle 18.00 solo degustazioni gratuite
- Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- Particolare visita guidata dell’azienda con spiegazione di tutto il ciclo produttivo, della cantina sotterranea del 1500 e dell’antica cappella di famiglia con degustazione finale, senza prenotazione
- Noleggio e-mtbike
- Dalle ore 13.00
- Degustazione libera, nella nuova sala ricavata dalla ristrutturazione di un'antica stalla, dei nostri vini con spiegazione vino e azienda
- Dalle ore 10.00 alle 18.00
- Dipingere con il Vino: la vostra vena artistica ed il nostro Tazzelenghe 2014… scopriamo le incredibili sfumature di cui è capace questo vino. In premio, all’opera "più…", una Magnum di Vignaricco 2011
- IndoVino: 4 vini rossi di cui indovinare, alla cieca, la tipologia. Al vincitore 2 bottiglie tra quelle degustate
Esperienza solo su prenotazione e a pagamento
Dalle ore 13.00
Visita e degustazione dedicata, al costo di € 30,00, gruppi di max. 20 persone (alle ore 13.00, alle ore 14.30 e alle ore 16.00) con:
- Calice di benvenuto
- Giro con 3 fuoristrada (oppure, per gruppi di max. 4 persone, giro con le nostre e-mtbike) per i vigneti sui Colli che incorniciano l'azienda con 3 tappe tecniche
- Ritorno in azienda con visita guidata e spiegazione di tutto il ciclo produttivo, della cantina sotterranea del 1500 e dell’antica cappella di famiglia e cenni storici
- Degustazione a tema, guidata dal nostro Enologo, di 5 vini con piatto gastronomico del territorio in abbinamento